Termini e Condizioni
Termini e condizioni generali
Le presenti Condizioni Generali della Fondazione Webshop Quality Mark sono state redatte in consultazione con l'Associazione dei Consumatori nell'ambito del Gruppo di Coordinamento dell'Autoregolamentazione (CZ) del Consiglio Sociale ed Economico e sono in vigore dal 1° giugno 2014.
CONTENUTO
Articolo 1 – Definizioni
Articolo 2 – Identità dell’imprenditore
Articolo 3 – Applicabilità
Articolo 4 – L’offerta
Articolo 5 – L’accordo
Articolo 6 – Diritto di recesso
Articolo 7 – Obblighi del consumatore durante il periodo di recesso
Articolo 8 – Esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore e relativi costi
Articolo 9 – Obblighi dell’imprenditore in caso di recesso
Articolo 10 – Esclusione del diritto di recesso
Articolo 11 – Il prezzo
Articolo 12 – Conformità e garanzia aggiuntiva
Articolo 13 – Consegna ed esecuzione
Articolo 14 – Accordi a lungo termine: durata, risoluzione e proroga
Articolo 15 – Pagamento
Articolo 16 – Procedura di reclamo
Articolo 17 – Controversie
Articolo 18 – Disposizioni aggiuntive o derogatorie
Articolo 19 – Modifica delle condizioni generali della Fondazione Webshop Quality Mark
Articolo 1 – Definizioni
Nelle presenti condizioni generali i termini seguenti avranno il seguente significato:
- Accordo supplementare: un accordo mediante il quale il consumatore acquista prodotti, contenuti digitali e/o servizi in relazione a un contratto a distanza e tali beni, contenuti digitali e/o servizi sono forniti dall'imprenditore o da una terza parte sulla base di un accordo tra tale terza parte e l'imprenditore.
- Periodo di riflessione: il termine entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso.
- Consumatore: la persona fisica che non agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
- Giorno: giorno del calendario.
- Contenuto digitale: dati prodotti e forniti in formato digitale.
- Accordo a lungo termine: un accordo per la fornitura regolare di beni, servizi e/o contenuti digitali durante un periodo specifico.
- Supporto dati durevole: qualunque strumento – compresa la posta elettronica – che consenta al consumatore o all’imprenditore di memorizzare informazioni in modo tale da consentirne la consultazione futura e la riproduzione inalterata delle informazioni memorizzate.
- Diritto di recesso: la possibilità per il consumatore di recedere dal contratto a distanza entro il periodo di recesso.
- Imprenditore: la persona fisica o giuridica che è membro della Webshop Quality Mark Foundation e che offre prodotti, (accesso a) contenuti digitali e/o servizi a distanza ai consumatori.
- Contratto a distanza: contratto concluso tra l'imprenditore e il consumatore nell'ambito di un sistema organizzato di vendita a distanza, in cui viene impiegato, in via esclusiva o complementare, una o più tecniche di comunicazione a distanza.
- Modulo di recesso tipo: il modulo di recesso tipo europeo riportato nell'Appendice 1.
- Tecnologia di comunicazione a distanza: un mezzo che può essere utilizzato per concludere un contratto senza che il consumatore e l'imprenditore debbano trovarsi nello stesso luogo nello stesso momento.
Articolo 2 – Identità dell’imprenditore
Langestraat 81, 7491 AC Delden, Paesi Bassi
Numero di telefono: +31-854011243
Indirizzo e-mail: hello@turnowskydesign.com
Numero di Camera di Commercio: 69066183
Partita IVA: NL857714077B01
Se l'attività dell'imprenditore è soggetta a un sistema di licenze pertinente: informazioni sull'autorità di vigilanza.
Articolo 3 – Applicabilità
- Le presenti condizioni generali si applicano a tutte le offerte presentate dall'imprenditore e a tutti i contratti a distanza conclusi tra l'imprenditore e il consumatore.
- Prima della conclusione del contratto a distanza, il testo delle presenti condizioni generali sarà messo a disposizione del consumatore.
- Se il contratto viene concluso elettronicamente, il testo delle presenti condizioni generali può essere fornito al consumatore in formato elettronico, in modo che il consumatore possa memorizzarlo agevolmente su un supporto dati durevole.
- In caso di conflitto tra le condizioni specifiche di un prodotto o di un servizio e le presenti condizioni generali, il consumatore potrà avvalersi della disposizione a lui più favorevole.
Articolo 4 – L’offerta
- Se un'offerta ha una validità limitata o è soggetta a condizioni, ciò sarà espressamente indicato nell'offerta.
- L'offerta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti, dei contenuti digitali e/o dei servizi offerti.
- Ogni offerta contiene informazioni tali che al consumatore risultano chiari i diritti e gli obblighi connessi all'accettazione dell'offerta.
Articolo 5 – L’accordo
- Il contratto è concluso nel momento in cui il consumatore accetta l'offerta e soddisfa le condizioni stabilite.
- Se il consumatore ha accettato l'offerta per via elettronica, l'imprenditore confermerà immediatamente per via elettronica la ricezione dell'accettazione dell'offerta.
- L'imprenditore adotta misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere il trasferimento elettronico dei dati e garantisce un ambiente web sicuro.
Articolo 6 – Diritto di recesso
- Il consumatore può recedere dal contratto di acquisto di un prodotto entro un periodo di riflessione di almeno 14 giorni senza dover fornire alcuna motivazione.
- Il periodo di recesso decorre dal giorno in cui il consumatore o un terzo da lui designato riceve il prodotto.
- Per i servizi e i contenuti digitali che non vengono forniti su un supporto materiale si applica anche un periodo di riflessione di 14 giorni.
Articolo 7 – Obblighi del consumatore durante il periodo di recesso
- Il consumatore maneggerà il prodotto e l'imballaggio con cura.
- Il consumatore è responsabile della diminuzione del valore del bene solo se ha utilizzato il bene in modo diverso da quanto necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del bene.
Articolo 8 – Esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore e relativi costi
- Se il consumatore esercita il diritto di recesso, deve segnalarlo all'imprenditore entro il periodo di recesso utilizzando il modulo di recesso tipo o in altro modo univoco.
- Il consumatore sostiene i costi della restituzione del prodotto, salvo diversa indicazione dell'imprenditore.
Articolo 9 – Obblighi dell’imprenditore in caso di recesso
- L'imprenditore rimborserà tutti i pagamenti effettuati dal consumatore, comprese le eventuali spese di consegna, entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.
- L'imprenditore utilizza lo stesso metodo di pagamento del consumatore, salvo diverso accordo.
Articoli da 10 a 19 – Altre disposizioni
Questi articoli riguardano l'esclusione del diritto di recesso, i prezzi, le garanzie, la consegna, gli accordi a lungo termine, i pagamenti, le procedure di reclamo, le controversie, le disposizioni aggiuntive e le modifiche alle presenti condizioni generali.
I termini e le condizioni completi e il modulo di reclamo sono disponibili sul sito web della Webshop Quality Mark Foundation: marchiodiqualità.info.
Indirizzo della Fondazione Webshop Quality Mark:
Indirizzo: Willemsparkweg 193, 1071 HA Amsterdam.